

WORKSHOP
Corda Aerea
condotto da Gaia Santuccio
Antitesi ospiterà il 5 e 6 aprile 2025 un workshop con Gaia Santuccio.
DESCRIZIONE
La sessione propone un'esplorazione tramite improvvisazioni su compiti specifici. L'obiettivo è familiarizzare con il "linguaggio dei nodi", dove ogni nodo rappresenta un potenziale nuovo percorso.
I partecipanti verranno incoraggiati a fare scelte consapevoli e a riflettere attraverso il movimento libero, migliorando le capacità adattive.
Inoltre, verrà approfondita la comprensione tecnica, passando dal concetto di "tricks" a quello di "nodi", per sfruttare al meglio il potenziale dell'apparato aereo, del corpo e del movimento.
Il secondo giorno si concentrerà su una varietà di sequenze sviluppate dall’artista nel corso degli anni, combinando nodi, lassos, rolling, dinamica e manipolazione del nodo.
Lavorando sia a terra che in aria, i partecipanti esploreranno e scomporranno le sequenze in
un approccio progressivo, migliorando la
comprensione delle tecniche e dei movimenti necessari per realizzarle.
L'obiettivo è acquisire nuovi strumenti e approfondire la conoscenza della pratica attraverso il repertorio creativo fornito dall’artista.
L'INSEGNANTE
Gaia Santuccio, originaria della Sicilia, è un'artista di corda aerea, insegnante e ricercatrice.
L'esplorazione del movimento attraverso nodi e percezione è al centro della sua indagine creativa e artistica, nonché il punto focale delle metodologie che ha sviluppato. L'improvvisazione strutturata e la comunicazione tra i corpi sono approcci fondamentali all'interno del suo lavoro di ricerca.
L'insegnamento di Gaia incoraggia i partecipanti a scoprire e coltivare il proprio stile e linguaggio di movimento. Il suo obiettivo è quello di ispirare a pensare attraverso il movimento, favorendo una connessione profonda e intima con la corda per una pratica più consapevole e incarnata. La sua ricerca coreografica è pensata per nutrire le capacità adattive, creative e artistiche, permettendo a danzatori e artisti aerei di sviluppare un vocabolario più ricco ed espressivo.
Dopo aver completato il Master in Pratiche di Circo Contemporaneo alla DOCH di Stoccolma, dove si è laureata nel giugno 2022, Gaia ha partecipato al primo anno pilota di ICCAR (International Circus Centre for Artistic Research), diretto da Roberto Magro. Prima di questo, ha studiato la tecnica del mimo di Etienne Decroux presso la Moveo di Barcellona, e si è laureata presso Circomedia a Bristol e al National Centre for Circus Arts di Londra nel 2014.
Attualmente, Gaia sta lavorando a un libro che descrive la metodologia di Rope Manipulation che ha sviluppato dal 2020, previsto per la pubblicazione nel 2026. È anche membro di NèonTeatro, una compagnia teatrale italiana che lavora con persone con diverse abilità. Inoltre, Gaia sta creando la sua prima performance solista, Isola-Ta.
DURATA
sabato 5 aprile 2025
15.00 - 19.00
domenica 6 aprile 2025
10.00 - 14.00
COSTI
Allievi Antitesi e Soci Enti
Partner "Arte e Libertà": 170€
Non allievi: 190€ + 15€ tesseramento
PROMO EARLY BIRD entro il 9 marzo
Allievi Antitesi e Soci Enti Partner "Arte e Libertà": 150€
Non allievi: 170€ + 15€ tesseramento
TERMINE ISCRIZIONI: 24/03/25
MODALITA' di ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario effettuare un bonifico
IBAN IT97K0867325300054000541259
intestato a Antitesi Associazione Sportiva Dilettantistica
Chianti Banca - filiale San Giuliano Terme (PI)
Numero c/c 0540005412.59
ABI 08673 CAB 25300 Codice BIC/Swift: ICRAITRRIP0
relativo all’acconto del 60% del costo del workshop o alla quota totale, il saldo eventuale sarà versato in segreteria il giorno dell’incontro.
Nella causale inserire nome + titolo workshop.
Inviare sempre la ricevuta tramite mail.
Ricordiamo che il numero di posti a disposizione è limitato e la partenza è subordinata al raggiungimento di un minimo di partecipanti.
Minimo 7 partecipanti / Massimo 13 partecipanti.
Si consiglia sempre di assicurarsi sulla disponibilità di posti tramite i nostri contatti.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: formazione@antitesiteatrocirco.it